top of page
Pendenza

Dott.ssa
Sara Orlandini

Psicologa e Psicoterapeuta

Telefono

E-mail:

Sedi

Via Antonio Porpora 150, Milano (Lambrate)

Via Ferrante Aporti 18, Milano (Loreto)

Dott.ssa Sara Orlandini - Studio Esserepunto

Formazione e approccio

Sono Psicologa con formazione clinico-dinamica laureata presso l’Università degli Studi di Padova e successivamente iscritta all’Albo degli Psicologi della Liguria. Il mio percorso formativo è continuato con la specializzazione in Psicoterapia in Analisi Transazionale Relazionale, diplomandomi presso il Centro Berne di Milano.

 

Per diversi anni ho lavorato con persone adulte che affrontano sfide legate a varie forme di dipendenza sia comportamentali che da sostanze, accompagnandole in un percorso di cambiamento e di consapevolezza.

Nel tempo la mia attività professionale si è arricchita dall’incontro con i minori, in particolar modo con l’adolescente e il pre-adolescente. Ho lavorato nella scuola secondaria di primo grado gestendo sportelli di ascolto per adolescenti, docenti e genitori. 

​

Attualmente lavoro come psicologa presso il servizio Spazio Blu, Serd Penitenziario dell’ASST Santi Paolo e Carlo, dove incontro adolescenti con procedimento penale e condotte di abuso di sostanze sia all’interno dell’istituto penitenziario minorile C. Beccaria di Milano che sul territorio. 

 

Negli scambi con l’adolescente, in condizione di marginalità o meno, così come con la persona con problematiche di consumo di sostanze, ho avuto modo di imparare l’importanza del contenimento affettivo insito nella relazione d’aiuto e a fornire un supporto per la riconquista di una base sicura. 

 

Nell’attività di studio privato come psicoterapeuta incontro adulti, giovani adulti e adolescenti con la proposta di accompagnarli nel loro percorso di crescita per il raggiungimento dei propri obiettivi.

 

La mia attività di psicoterapeuta si fonda sulla esperienza d’incontro con le persone conosciute nel tempo e sulla credenza che nella relazione tutto si genera e tramite essa tutto può ripararsi. Pertanto credo nell’incontro con il paziente nello spazio sicuro della stanza di terapia, dove poter guardare al passato con consapevolezza e volgere lo sguardo al presente vedendo la persona come attiva ricercatrice di risorse, capacità e soluzioni per migliorare la propria vita e raggiungere l’autonomia. Essere testimone di questo cambiamento per me è un gran privilegio. 

Per qualsiasi informazione per un percorso psicologico o per prendere un appuntamento:

bottom of page